Caffè d'alta quota
Il caffè d'alta quota raccolto a più di 1.000 metri sul livello del mare ha solitamente note molto intense di cioccolato, cacao, frutta secca, legno e verdure che non possiamo trovare nel caffè a bassa quota.
Quando il raccolto del caffè è compreso tra i 1.000 e i 1.500 metri, i chicchi acquisiscono sapori che evocano il miele, la panela, la frutta secca, il caramello o lo zucchero. Pertanto, il profilo di queste tazze è molto più dolce..
I caffè d'alta quota che hanno i loro terreni coltivati a più di 1.500 metri sul livello del mare, acquisiscono sfumature di frutti rossi, più floreali e agrumate.
L'altezza ha un impatto diretto sulla dimensione, sulla forma e sul sapore del caffè da consumare. Si dice che maggiore è l'altezza, maggiore è la qualità. Ciò è dovuto a fattori come il clima e il suolo che conferiscono caratteristiche organolettiche al caffè.
Ad esempio, ad altitudini più elevate, la crescita del caffè sarà più lenta. Pertanto, ciò causerà una migliore maturazione della ciliegia, che si tradurrà in un caffè con qualità migliori.
Secondo recenti analisi del mercato del caffè, il caffè Premium o gourmet appare come una tendenza in aumento tra i giovani. Gli amanti del caffè, e soprattutto le nuove generazioni, sono sempre più esigenti quando si tratta di godersi una tazza di caffè.
I caffè Organika provengono dal Dipartimento di La Paz, Provincia di Caranavi, Canto Calama (Bolivia). Riuniamo più di 70 produttori con una superficie di circa 382 ettari di superficie coltivata biologica, con un punteggio medio di 83. Il caffè è disponibile verde lavato oppure tostato e macinato a seconda della richiesta.